News - Politiche di Rilancio
26/08/2020
Misure del decreto Agosto/2020
L’articolo n. 79 del Dl Agosto incrementa il fondo per sostenere agenzie di
viaggio, tour operator e guide turistiche e amplia ai due periodi d’imposta
2020 e 2021 il credito d’imposta del 65% per la per la riqualificazione e il
miglioramento delle imprese del settore turistico ricettivo e termale, compresi
agriturismi e campeggi.
*Il credito d’imposta può essere utilizzato esclusivamente in compensazione*.
Locazioni nel settore turistico
L’articolo n. 77 introduce misure urgenti per il settore turistico estendendo
il Bonus Affitti previsto dal Dl Rilancio (articolo 28) anche ai mesi di:
* giugno per la totalità dei soggetti;
* luglio per strutture turistico-ricettive con attività solo
stagionale.
A patto di aver registrato:
* un diminuzione di fatturato o corrispettivi pari almeno al 50% rispetto al
mese del periodo d’imposta precedente per il quale si intende fruire del bonus;
* non superare il limite di 5 milioni di euro di ricavi nel 2019. Tale vincolo
non riguarda le strutture alberghiere, le agenzie di viaggio e turismo e i tour
operator e, per effetto del Dl Agosto, neanche le strutture termali.
*Esenzione IMU*
L’art. 78 prevede esenzioni dall’imposta municipale propria (IMU) per i settori
del turismo e dello spettacolo.
Nell’elenco, degli immobili esentati dalla seconda rata IMU 2020 figurano:
* quelli destinati ad attività di affittacamere per brevi soggiorni;
* case vacanza;
* stabilimenti balneari marittimi, lacuali e fluviali e termali;
* agriturismi;
* villaggi turistici;
* ostelli della gioventù;
* rifugi di montagna;
* colonie marine e montane;
* bed & breakfast;
* residence e campeggi;
* immobili dedicati a eventi fieristici o manifestazioni, spettacoli
cinematografici, teatri e sale per concerti e spettacoli e a discoteche, sale
da ballo, night-club e simili.
L’IMU non è inoltre dovuta per gli anni 2021 e 2022 per gli immobili
rientranti nella categoria catastale D/3 destinati a spettacoli
cinematografici, teatri e sale per concerti e spettacoli, a condizione che i
relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate.